+39 348.0936849
owl.marco@gmail.com

iscrizione raduno ASD Arcieri della Grande Quercia – MOAK

In caso di arciere minorenne sprovvisto di indirizzo mail, indicare quella di un genitore/tutore.
* Secondo normativa vigente, NON SONO AMMESSI minori di anni 18 non accompagnati da un esercente la responsabilità genitoriale.
Moderni (compound con/senza sgancio, con/senza pin/lente), nudo e olimpico, Ricurvi (take-down e monolitico con finestra), Tradizionali (longbow, storici e foggia storica), Unica (per tutti i Giovani). Solo i Moderni possono avere la presa con tre dita sotto cocca, chiudere un occhio, eseguire face/string walking, adoperare mirini. Ricurvi e Tradizionali tirano con entrambi gli occhi sempre aperti e possono usare la presa mediterranea (contatto con il solo indice all’angolo della bocca), quella a pollice, la slava, eccetera (trazione alla bocca, al petto, all’orecchio, alla clavicola, eccetera).
Indicare giorno/mese/anno.
E' l'arciere che ha conseguito la qualifica a seguito del corso tenuto dal Settore Nazionale Tiro con l'Arco CSEN e che, volontariamente, si mette a disposizione per il ruolo di Capo-Pattuglia per il raduno. L'ASD organizzatrice deve avvalersi di questi arcieri, prima che di altri, per la gestione del raduno.
NON saranno accettate richieste di modifica di abbinamenti il giorno del raduno. IMPORTANTE: eventuali accompagnatori devono essere autorizzati dall'ASD organizzatrice.
Il versamento del contributo di partecipazione al raduno (Adulti €15, Ragazzi €10, Giovani €5) deve avvenire per mezzo bonifico secondo le indicazioni presenti sull'invito ufficiale. PER COMPLETARE LA PROCEDURA INVIARE LA CONTABILE DEL BONIFICO alla e-mail dell'ASD organizzatrice. SEGUIRA' LA CONFERMA DELL'AVVENUTA ISCRIZIONE da parte dell'organizzatore.
La quota del pasto va versata il giorno del raduno al momento della conferma iscrizione. In caso di altre comunicazioni in merito, scrivere alla mail dell'ASD organizzatrice.